Anche se il dolore al petto a volte può essere un sintomo di un problema cardiaco, ci sono molte altre possibili cause. Mentre alcune di queste sono condizioni gravi, la maggior parte non sono dannose.
Vediamo qui 26 possibili cause suddivise in base agli organi che ne sono interessati:
Compili il modulo per sottoporci, in via preliminare, la sua situazione.
La nostra equipe si riunirà per valutare il suo caso clinico, prendendo in esame anche eventuali analisi già in suo possesso che le chiediamo, se possibile, di allegare.
Le risponderemo quanto prima.
L’infiammazione dei muscoli e dei tendini intorno alle costole può provocare un dolore persistente al petto. Se il dolore peggiora con l’attività, allora può essere un sintomo di uno stiramento muscolareStiramento muscolare, che risulta in una lesione di media entità, che altera il normale tono muscolare.
Lesioni alle costole, come contusioni, rotture e fratture, possono causare dolore al petto. Una persona può aver sentito un crack o sentito un dolore estremo al momento dell’infortunio se ha una costola rotta.
La costocondrite è un’infiammazione della cartilagine della gabbia toracica. Questa condizione può causare dolore al petto. Il dolore della costocondrite può peggiorare quando si sta seduti o sdraiati in certe posizioni, così come quando una persona fa qualsiasi attività fisica.
Le ulcere peptiche, che sono piaghe nel rivestimento dello stomaco, di solito non causano dolore intenso. Tuttavia, possono provocare un fastidio ricorrente al petto.
L’assunzione di antiacidi può solitamente alleviare il dolore causato dalle ulcere peptiche.
Ci si riferisce a GERD quando il contenuto dello stomaco risale nella gola. Può causare una sensazione di bruciore nel petto e un sapore acido in bocca.
I disturbi della contrazione esofagea sono spasmi o contrazioni nel tubo alimentare. Questi disturbi possono anche causare dolore al petto.
I cambiamenti di pressione nel tubo alimentare o la presenza di acido possono a volte causare forti dolori. Al momento, gli esperti non sono sicuri cosa causi questa sensibilità.
Se il tubo alimentare scoppia, questo può provocare un improvviso e intenso dolore al petto. Una rottura esofagea può verificarsi dopo un vomitoEmissione involontaria, riflessa, dalla bocca, del contenuto gastrico intenso o un’operazione che coinvolge l’esofago.
Un’ernia iatalePassaggio di una porzione dello stomaco dall’addome al torace, attraverso un foro del diaframma chiamato iato diaframmatico esofageo, proprio perché in condizioni normali consente il passaggio dell’esofago attraverso il diaframma, mentre In caso di ernia iatale, una parte più o meno consistente dello stomaco risale attraverso questa apertura, causando i sintomi tipici della malattia è quando una parte dello stomaco spinge verso l’alto nel petto. Questo tipo di ernia è molto comune e può non causare alcun sintomo. Tuttavia, se la parte superiore dello stomaco spinge nella parte inferiore del petto dopo aver mangiato, può causare sintomi di GERD, come bruciore di stomaco e dolore al petto.
Un raro sintomo di pancreatiteProcesso infiammatorio a carico del pancreas; in senso più generico, qualsiasi processo morboso che comporti evidenti alterazioni strutturali e funzionali dell’organo è il dolore nella parte inferiore del torace che peggiora sdraiandosi in piano.
Compili il modulo per sottoporci, in via preliminare, la sua situazione.
La nostra equipe si riunirà per valutare il suo caso clinico, prendendo in esame anche eventuali analisi già in suo possesso che le chiediamo, se possibile, di allegare.
Le risponderemo quanto prima.
L’asmaSindrome caratterizzata da difficoltà respiratoria, dovuta a contrazione spastica della muscolatura bronchiale è un comune disturbo respiratorio caratterizzato dall’infiammazione delle vie respiratorie, che può causare dolore al petto. Altri sintomi includono respiro corto, tosseSintomo che insorge ogni qualvolta le mucose delle vie respiratorie vengono irritate e respiro sibilanteRespiro associato a un suono acuto, simile a un fischio, dovuto al passaggio dell’aria attraverso vie aeree ristrette, nella maggior parte dei casi nei bronchi.
Quando l’aria si accumula nello spazio tra i polmoni e le costole, un polmone può collassare, causando un improvviso dolore al petto quando si respira. Se qualcuno ha un polmone collassato, sperimenterà anche mancanza di respiro, stanchezzaTutti sperimentiamo a volte la stanchezza, che può essere alleviata dal sonno e dal riposo. Ma quando la stanchezza è opprimente e non è alleviata dal sonno e dal riposo, potrebbe essere il sintomo di una patologia o squilibrio sottostante. e una rapida frequenza cardiaca.
La pleuriteInfiammazione acuta o cronica della pleura, il doppio foglietto sieroso che riveste l’interno della cavità toracica e circonda i polmoni. Normalmente percepita come un forte dolore al petto, un respiro profondo e colpi di tosse è un’infiammazione della membrana che copre i polmoni. Può provocare un forte dolore al petto quando si respira profondamente.
Le infezioni polmonari come la polmoniteProcesso infiammatorio che interessa uno od entrambi i polmoni possono causare un dolore acuto o lancinante al petto. Altri sintomi della polmonite includono febbreTemperatura corporea al di sopra dei valori normali compresi tra i 36,4 ed i 37,2 gradi centigradi, brividiSensazione improvvisa di freddo accompagnata da una serie di piccole e fitte contrazioni muscolari involontarie e tosse con catarro.
Un’embolia polmonare si verifica quando un coagulo di sangue rimane intrappolato in un’arteria che porta il sangue ai polmoni. Può causare dolore al petto, difficoltà di respirazione e tosse con sangue. Le embolie polmonari possono essere pericolose per la vita se non vengono trattate immediatamente.
L’ipertensioneStato costante e non occasionale, in cui la pressione arteriosa a riposo risulta più alta rispetto agli standard fisiologici considerati normali polmonare è un’alta pressione sanguigna nelle arterie che portano il sangue ai polmoni. In alcuni casi, questo può provocare dolore al petto.
I batteri della tubercolosiMalattia infettiva e contagiosa che nella maggior parte dei casi interessa i polmoni e si trasmette attraverso goccioline di saliva emesse dal malato durante la fonazione, i colpi di tosse, gli sputi e gli starnuti che crescono nei polmoni possono causare sintomi come una brutta tosse, tosse con sangue o espettorato, o dolore al petto.
La cardiomiopatia ipertrofica si verifica quando il cuore diventa troppo spesso a causa di fattori genetici. L’ispessimento del cuore impedisce al sangue di fluire correttamente dal cuore, causando al muscolo di lavorare molto duramente per pompare il sangue.
I sintomi della cardiomiopatia ipertrofica includono dolore al petto, mancanza di respiro, vertiginiSintomo in presenza del quale chi ne è vittima ha l’impressione che l’ambiente circostante si muova o ruoti tutt’attorno; può essere dovuto ad un problema dell’apparato vestibolare dell’orecchio interno (vertigini periferiche), oppure un problema con sede nell’encefalo (vertigini centrali), stordimento e svenimentoImprovvisa e temporanea perdita di coscienza, seguita da un risveglio spontaneo con rapido recupero psico-fisico.
Dolore al petto, palpitazioni e vertigini sono tutti sintomi del prolasso della valvola mitrale, che si verifica quando una valvola del cuore non è in grado di chiudersi completamente. In casi lievi, questa condizione può non avere sintomi evidenti.
La pericarditeInfiammazione acuta o cronica del pericardio, il sacco membranoso che avvolge il cuore è un’infiammazione della sacca intorno al cuore. Può provocare un dolore acuto al petto che peggiora con l’inspirazione o lo sdraiamento.
Il dolore al petto è uno dei cinque sintomi principali di un attacco di cuore. Gli altri sono:
Le donne che subiscono un attacco di cuore possono anche sperimentare stanchezza improvvisa, nauseaMalessere caratterizzato da ripugnanza al cibo e propensione al vomito o vomito.
Se qualcuno pensa di avere un attacco di cuore, dovrebbe cercare aiuto medico di emergenza. Più velocemente una persona può arrivare al pronto soccorso, più velocemente può iniziare il trattamento.
Ottenere un trattamento tempestivo aumenta le possibilità di sopravvivenza di una persona e riduce potenzialmente la gravità del danno al cuore.
La miocarditeProcesso infiammatorio che interessa, in particolare, lo strato intermedio della parete del cuore; può essere causata da una varietà di fattori, tra cui infezioni, meccanismi autoimmuni, esposizione a tossine o risposte d’ipersensibilità ad alcuni farmaci è quando il cuore si infiamma, provocando sintomi simili a quelli di un attacco di cuore, come
L’angina si sente come un dolore che stringe o una pressione sul petto. Si verifica quando non arriva abbastanza sangue al cuore. Una persona può anche sentire dolore alle spalle, alla schiena, al collo, alle braccia o alla mascella.
L’angina è un sintomo della malattia coronarica.
La dissezione aortica è una separazione degli strati interni dell’aorta, l’arteria principale che porta dal cuore. Quando questo accade, un accumulo di sangue può causare lo scoppio dell’arteria. La dissezione aortica è pericolosa per la vita, quindi richiede un aiuto medico immediato.
Un dolore improvviso e intenso che sembra “strappare” attraverso il petto, il collo, la schiena o l’addome può essere un sintomo di dissezione coronarica. Questa rara ma seria condizione si verifica quando l’arteria coronaria si lacera.
Un attacco di panicoSi verifica a causa dell’aumento dell’ansia. Può causare battito cardiaco accelerato, respiro rapido, sudorazione, tremore e altri sintomi. può causare dolore al petto oltre a nausea, vertigini, sudorazione, battito cardiaco rapido e paura.
È sempre meglio contattare un medico se il dolore al petto arriva all’improvviso, specialmente se l’assunzione di farmaci antinfiammatori non allevia i sintomi. Chiunque avverta dolore al petto e difficoltà di respirazione dovrebbe andare in ospedale o chiamare un aiuto medico di emergenza.
I sintomi che possono richiedere un aiuto di emergenza includono:
Anche quando il dolore al petto è forte, un attacco di cuore non è la causa più probabile. Tuttavia è essenziale rivolgersi ad un medico se se non si è sicuri.
Patologie di natura infiammatoria, metabolica, infettiva, allergica, autoimmunitaria vengono trattate presso il Biomedic Clinic & Research avvalendosi della Medicina IntegrataEspressione usata per indicare l’integrazione fra la medicina tradizionale e le medicine complementari o non convenzionali. Mantiene la Medicina Convenzionale come fulcro, senza escludere però tutte le terapie che possono coadiuvare le cure tradizionali, mettendo al centro il paziente ed il suo essere ammalato.. Ciò si traduce in un approccio personalizzato che prende in considerazione metodi diagnostici e terapeutici propri sia della medicina tradizionale che di quella naturale, al fine di occuparsi anche delle cause scatenanti di un determinato disturbo, riferite al singolo paziente.
Per la diagnosi delle cause ed il trattamento del dolore al petto è possibile effettuare un test biofisico completo, come anche analisi in kit di autoprelievo, visita fissatrice o consulto fisioterapico seguiti da trattamenti di medicina integrata, i quali possono includere trattamenti biofisici, fisioterapici e terapie di medicina naturale e/o tradizionale, in base a quanto emerso in fase di diagnosi.
Compili il modulo per sottoporci, in via preliminare, la sua situazione.
La nostra equipe si riunirà per valutare il suo caso clinico, prendendo in esame anche eventuali analisi già in suo possesso che le chiediamo, se possibile, di allegare.
Le risponderemo quanto prima.
Coronary artery dissection: Not just a heart attack. (2018, March 15)
heart.org/HEARTORG/Conditions/HeartAttack/AboutHeartAttacks/Coronary-Artery-Dissection-Not-Just-a-Heart-Attack_UCM_454434_Article.jsp#.Wt7vxS-ZOuV
De Lorenzo, A., Lessa, C., Camargo, G., Gottlieb, I., Lima, R. S. L. (2014, July). A not so obvious cause of chest pain: Pulmonary hypertension [Abstract]. The American Journal of Medicine, 127(7), 605–607
amjmed.com/article/S0002-9343(14)00278-2/pdf
Dromey, M. Nwaneri, C., & Wilson, D. (2017, July 13). Severe chest pain in an asthmatic patient. BMJ, 358
bmj.com/content/358/bmj.j2972.full
Gyawali, C. P. (2010, August). Esophageal hypersensitivity. Gastroenterology & Hepatology, 6(8), 497–500
ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2950665/
Heart attack: Know the symptoms. Take action. (2011, December)
nhlbi.nih.gov/files/docs/public/heart/heart_attack_fs_en.pdf
Heart attack signs and symptoms. (2015, August 5)
cdc.gov/heartdisease/signs_symptoms.htm
Hypertrophic cardiomyopathy. (2018, March 15)
heart.org/HEARTORG/Conditions/More/Cardiomyopathy/Hypertrophic-Cardiomyopathy_UCM_444317_Article.jsp#.Wt5P_C-ZOuU%5D
Mathur, A. K., Whitaker, A., Kolli, H., & Nguyen, T. (2015, September 30). Acute pancreatitis with normal serum lipase and amylase: A rare presentation. Journal of the Pancreas
pancreas.imedpub.com/acute-pancreatitis-with-normal-serum-lipase-and-amylase-a-rare-presentation.php?aid=7509
Paichdaze, N., Afzal, B., Zia, N., Mujeeb, R., Khan, M. M., & Razzak, J. A. (2015, December 11). Characteristics of chest pain and its acute management in a low-middle income country: Analysis of emergency department surveillance data from Pakistan. BMC Emergency Medicine, 15(Suppl 2), S13
ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4682378/
Pleurisy and other pleural disorders. (n.d.)
nhlbi.nih.gov/health-topics/pleurisy-and-other-pleural-disorders
Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
uslk_in_service_time | Permanente | Il cookie è persistente. E' impostato da Google Tag Manager. Lo scopo è Statistiche. |
uslk_inital_url | permanente | Il cookie è persistente. E' impostato da Google Tag Manager. Scopo: Statistiche. |
uslk_page_impressions | permanente | Il cookie è persistente. E' impostato da Google Tag Manager. Scopo: Statistiche. |