L’astenia, nota anche come debolezza, è la sensazione di affaticamento o stanchezzaTutti sperimentiamo a volte la stanchezza, che può essere alleviata dal sonno e dal riposo. Ma quando la stanchezza è opprimente e non è alleviata dal sonno e dal riposo, potrebbe essere il sintomo di una patologia o squilibrio sottostante.. Una persona con debolezza potrebbe non essere in grado di muovere correttamente una determinata parte del proprio corpo. L’astenia è meglio descritta come una mancanza di energia per muovere determinati muscoli o persino tutti i muscoli del corpo.
Alcune persone sperimentano l’astenia in una determinata area del loro corpo, come le braccia o le gambe. Altri possono sperimentare debolezza di tutto il corpo, che è spesso il risultato di un’infezione batterica o virale come l’influenza o l’epatiteInfiammazione del fegato che può essere dovuta a cause diverse: virus, farmaci, alcool ecc., e porta ad un malfunzionamento del fegato stesso con effetti vari sull’organismo.
La debolezza può essere temporanea, ma in alcuni casi è cronica o continua.
Compili il modulo per sottoporci, in via preliminare, la sua situazione.
La nostra equipe si riunirà per valutare il suo caso clinico, prendendo in esame anche eventuali analisi già in suo possesso che le chiediamo, se possibile, di allegare.
Le risponderemo quanto prima.
Se la persona si sente debole in una zona del corpo, potrebbe trovare difficoltoso muovere quella parte del corpo in modo efficiente. Potrebbe anche provare:
La debolezza di tutto il corpo fa provare una sensazione simile a quella che si prova quando si ha l’influenza. Questo è noto come affaticamento, ma è anche possibile sperimentare la debolezza di tutto il corpo senza sentirsi stanchi.
Alcune persone che soffrono di debolezza di tutto il corpo sperimentano anche:
Si consiglia di contattare il medico se si verifica uno dei seguenti sintomi:
Sebbene la debolezza causata dal cancro possa apparire lentamente per un lungo periodo di tempo, la debolezza causata da un infarto o da un ictus spesso si verifica immediatamente.
Oltre a provare debolezza, possono verificarsi altri sintomi come difficoltà respiratoria, dolore e battito cardiaco irregolare. Si consiglia di chiamare il 112 in caso di improvvisa debolezza. Non provare a guidare da soli verso l’ospedale.
L’allergia al nichel può provocare manifestazioni sia cutanee che sistemiche e può variare da sintomi lievi a gravi. Una forma grave di questa allergia è la sindrome da allergia sistemica al nichel, caratterizzata clinicamente da manifestazioni cutanee (dermatiteTermine generico per indicare un’infiammazione della pelle, non contagiosa. La pelle appare secca, gonfia e arrossata. da contatto, dermatite, orticariaManifestazione caratterizzata soprattutto dall’eruzione cutanea di elementi pruriginosi, detti pomfi) con decorso cronico e sintomi sistemici (mal di testaDolore localizzato all’interno del capo o alla parte superiore del collo, causato dall’alterazione dei meccanismi e dei processi fisiologici che attivano o coinvolgono strutture sensibili allo stimolo del dolore, localizzate in alcune zone della testa e del collo: periostio del cranio, muscoli, nervi, arterie e vene, tessuti sottocutanei, occhi, orecchie, seni paranasali e mucose, astenia, pruritoParticolare sensazione cutanea che stimola a grattarsi. Può localizzarsi in una specifica area dell’organismo, o essere diffuso a tutto il corpo e disturbi gastrointestinali correlati ad alterazioni della mucosa gastrointestinale).
Compili il modulo per sottoporci, in via preliminare, la sua situazione.
La nostra equipe si riunirà per valutare il suo caso clinico, prendendo in esame anche eventuali analisi già in suo possesso che le chiediamo, se possibile, di allegare.
Le risponderemo quanto prima.
Esistono molte opzioni terapeutiche per la debolezza. Determinare la causa sottostante aiuta il medico a stabilire il metodo di trattamento migliore.
In fase di visita il medico chiederà quando la persona ha iniziato a manifestare i sintomi. Questo lo aiuterà a capire meglio cosa potrebbe farla sentire debole.
Il medico può richiedere analisi del sangue o delle urine per verificare l’eventuale presenza di infezione o di altre condizioni mediche che possono causare debolezza.
Se si avverte dolore, il medico può anche richiedere ulteriori approfondimenti con la diagnostica per immagini che possono includere:
Se il medico sospetta che la persona abbia o abbia avuto un infarto o un ictus, richiederà una scansione del cervello e un elettrocardiogramma.
L’astenia e la miastenia sono condizioni diverse che comportano debolezza in una o più parti del corpo.
La miastenia o miastenia gravisPatologia cronica e autoimmune caratterizzata da affaticabilità e debolezza di alcuni muscoli, a causa della compromissione della normale trasmissione dei segnali contrattili, inviati dal nervo al muscolo (MG) è una malattia autoimmune. Nella MG, il sistema immunitario attacca in modo ricorrente una particolare parte dei nervi e dei muscoli del corpo. Questo fa sì che i muscoli diventino deboli e si stanchino facilmente.
I sintomi della MG tendono a peggiorare quando una persona è stanca e possono includere
Anche se non esiste una cura per la MG, ci sono farmaci che possono aiutare a gestire la condizione.
L’astenia è un sintomo comune di varie condizioni, tra cui:
Alcuni farmaci possono causare effetti collaterali, come debolezza e affaticamento.
Esempi di questi farmaci includono:
L’invecchiamento può anche causare sarcopenia, che è la graduale perdita di tessuto muscolare e di forza. Questa perdita complessiva di forza muscolare può portare all’astenia o a una fatica più diffusa.
Dopo aver diagnosticato la causa della debolezza, il medico discuterà con la persona delle opzioni terapeutiche in base alla diagnosi.
Ecco alcune cause comuni e i loro rispettivi trattamenti:
Se la persona è disidratata, aumentare l’assunzione di liquidi può aiutare. Tuttavia, se sta manifestando gravi sintomi di disidratazione, potrebbe aver bisogno di cure ospedaliere.
All’ospedale, riceverà liquidi attraverso per via endovenosa (IV). Potrebbe anche aver bisogno di farmaci per aumentare la pressione sanguigna. A questo punto, la debolezza potrebbe iniziare a diminuire.
Se la debolezza è dovuta all’anemia, la persona potrebbe aver bisogno di un’integrazione di ferro se risulta che ne è carente.
Potrebbe essere necessaria una trasfusione di sangue se l’anemia è grave. Se ha bisogno di una trasfusione di sangue, ne riceverà una in ospedale. Questo trattamento consiste nel ricevere sangue da donatore per via endovenosa.
Se il cancro è la causa della debolezza, il medico discuterà delle opzioni di trattamento. L’organo, la posizione e la struttura corporea coinvolti contribuiscono tutti a determinare il miglior corso di trattamento. Le opzioni terapeutiche per il cancro includono:
La stessa chemioterapia ed altri trattamenti antitumorali possono causare astenia.
Se un infarto ha causato la debolezza, il medico discuterà con la persona delle opzioni terapeutiche.
Non tutti i casi di debolezza richiedono un trattamento. Se la debolezza è dovuta a raffreddorePatologia di origine virale altamente contagiosa, che provoca l’infiammazione della mucosa nasale e faringea (gola) o influenza, il trattamento potrebbe non essere necessario.
Altri fattori che possono contribuire all’astenia includono malnutrizione e l’uso di farmaci come metildopa (Aldomet), Bactrim, Cardizem (Diltiazem), desametasone (Decadron), Donnatal, amitriptilina (Elavil), propranololo (Inderalal ), digossina (Lanoxin), metoprololo (Lopressor), Novahistine, prometazina (Phenergan), Relafen (Nabumetone), co-careldopa (Sinemet) e alprazolam (Xanax).
Patologie di natura infiammatoria, metabolica, infettiva, allergica, autoimmunitaria vengono trattate presso il Biomedic Clinic & Research avvalendosi della Medicina IntegrataEspressione usata per indicare l’integrazione fra la medicina tradizionale e le medicine complementari o non convenzionali. Mantiene la Medicina Convenzionale come fulcro, senza escludere però tutte le terapie che possono coadiuvare le cure tradizionali, mettendo al centro il paziente ed il suo essere ammalato.. Ciò si traduce in un approccio personalizzato che prende in considerazione metodi diagnostici e terapeutici propri sia della medicina tradizionale che di quella naturale, al fine di occuparsi anche delle cause scatenanti di un determinato disturbo, riferite al singolo paziente.
Per la diagnosi ed il trattamento dell’astenia e delle sue cause è possibile effettuare un test biofisico completo, seguito da trattamenti di medicina integrata, i quali possono includere trattamenti biofisici, piano nutrizionale personalizzato e terapie di medicina naturale e/o tradizionale, in base a quanto emerso in fase di diagnosi.
Compili il modulo per sottoporci, in via preliminare, la sua situazione.
La nostra equipe si riunirà per valutare il suo caso clinico, prendendo in esame anche eventuali analisi già in suo possesso che le chiediamo, se possibile, di allegare.
Le risponderemo quanto prima.
sciencedirect.com/topics/medicine-and-dentistry/asthenia
10 medical reasons for feeling tired. (2018).
nhs.uk/live-well/sleep-and-tiredness/10-medical-reasons-for-feeling-tired/
Influenza (flu). (2019).
cdc.gov/flu/index.htm
Mayo Clinic Staff. (2018). Fatigue.
mayoclinic.org/symptoms/fatigue/basics/definition/sym-20050894
Polymyositis (PM). (n.d.).
mda.org/disease/polymyositis
What is anemia? (n.d.).
nhlbi.nih.gov/health/health-topics/topics/anemia
medscape.com/viewarticle/753985_1
Le informazioni contenute in questo articolo non devono in alcun modo sostituire il rapporto dottore-paziente; si raccomanda al contrario di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio od indicazione riportata.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
uslk_in_service_time | Permanente | Il cookie è persistente. E' impostato da Google Tag Manager. Lo scopo è Statistiche. |
uslk_inital_url | permanente | Il cookie è persistente. E' impostato da Google Tag Manager. Scopo: Statistiche. |
uslk_page_impressions | permanente | Il cookie è persistente. E' impostato da Google Tag Manager. Scopo: Statistiche. |