Lombalgia
Una delle varie manifestazioni del mal di schiena: quando si avverte un dolore nella zona lombare, che sia centrale o laterale, questo è dovuto ad uno schiacciamento vertebrale più o meno importante (schiacciamento, protrusione o ernia) oppure da una contrattura muscolare.
Molto spesso infatti il dolore diminuisce sensibilmente o scompare in seguito ad un massaggio che rilassa la muscolatura irrigidita interessata.
Sintomi più ricorrenti
- Dolore localizzato zona lombare contrale o laterale
- Sciatica
- Dolore al gluteo
- Dolore all’ inguine
Quello su cui bisogna intervenire in questi casi è la postura da in piedi e da seduti, così facendo si allinea la colonna vertebrale e si rilassa la muscolatura.
I Plantari possono aiutare a togliere le tensioni muscolari, ad allineare le vertebre e il bacino, sia in camminata che in posizione seduta che durante l’attività sportiva.
Cause più ricorrenti
La causa più frequente dei sintomi sopracitati è un disequilibrio della POSTURA.
Altre cause:
- Vita sedentaria o stare molto seduti
- Attività lavorativa da in piedi
- Attività sportiva
- Sovrappeso
Scheletricamente parlando, la posizione del bacino non è mai corretta, è sempre sbilanciato e ruotato, sia da in piedi che da seduti.
Questo comporta una pressione eccessiva sulle vertebre e sulla muscolatura, maggiormente da seduti, che col tempo originerà il dolore