Profilo intestinale basic P.C.R. - Microbioma Check
Un'analisi molecolare di assoluta precisione che quantifica una selezione dei principali batteri associati a disturbi gastrointestinali.
Cos'è la tecnologia P.C.R. (Reazione a catena della polimerasi)
Un test PCR (il cui acronimo sta per "reazione a catena della polimerasi") duplica e analizza specifiche sequenze di DNA.
Il DNA viene estratto da una cellula ed amplificato esponenzialmente in vitro partendo da quantità piccolissime e producendo milioni di copie del breve segmento di DNA/Rna che interessa, in modo da poterlo analizzare.
Ciò rende possibile condurre rapide analisi del DNA al fine di definire la presenza di mutazioni, oppure la quantità di un determinato gene, o di Dna e/o Rna estraneo in un campione biologico.
Le applicazioni per le quali si utilizza la tecnica PCR sono le più svariate. Tra queste troviamo, naturalmente, molte applicazioni nel campo della ricerca e dell’ingegneria genetica.
La tecnologia di PCR egualmente trova applicazioni in micologia e parassitologia, aiutando, grazie all'identificazione in anticipo dei microrganismi, la diagnosi ed il trattamento efficienti delle infezioni fungose e parassitarie.
Il vantaggio di test basati sulla PCR è la sensibilità, cioè la possibilità di effettuare analisi accurate partendo da piccole quantità di campioni.
PER CHI E' CONSIGLIATO IL TEST
Il test è consigliato in caso si sia riscontrato uno o più di questi sintomi:
- Presenza di intolleranze o allergie alimentari
- Diarrea o stipsi, o irregolarità intestinale
- Colon irritabile e patologie croniche intestinali (Morbo di Chron, rettocolite ulcerosa, ecc…)
- Gonfiori, tensioni e crampi addominali
- Flatulenza e aerofagia
- Malassorbimento dei nutrienti
- Difficoltà digestive, alitosi
- Ritmi frenetici e stili di vita stressanti
- Dieta sbilanciata, poco varia, ricca di cibi raffinati e grassi e povera di fibre
- Mal di testa ed emicrania
- Stanchezza cronica, astenia, difficoltà di concentrazione
- Stati di ansia e sbalzi di umore
- Terapia antibiotica/farmacologica
Il test viene effettuato mediante analisi su un campione di feci.
Preparazione all’esame: Almeno 7 giorni dall'ultima terapia antibiotica e probiotica
Ripetizione del test: consigliata dopo 4-6 mesi.
CODICE KIT DI PRELIEVO | PREPARAZIONE ALLA RACCOLTA | MODALITA' E ORARI DI RACCOLTA | N. E TIPOLOGIA CAMPIONAMENTO | TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE | GIORNI DI SPEDIZIONE | MODALITA' DI SPEDIZIONE |
---|---|---|---|---|---|---|
61300500 KIT DI PRELIEVO FECI TAMPONE | ALMENO 7 GIORNI DALL'ULTIMA TERAPIA ANTIBIOTICA E PROBIOTICA | INDIFFERENTE | 1 FECI SWAB | TEMPERATURA AMBIENTE | ENTRO 3 GG.DAL PRELIEVO DA LUN. A VEN. | TEMPERATURA AMBIENTE SCATOLINA DI CARTONCINO |
Modulo di Richiesta delle Analisi
Utilizzi il modulo per effettuare la sua richiesta
Modulo di richiesta
Analisi di Laboratorio
COSTO DELLE ANALISI
Profilo Intestinale Basic P.C.R.: € 209
Dipartimento di Medicina Generale Integrata
Biomedic Clinic&Research
INDAGINI E TRATTAMENTI BIOFISICI
