Sensibilità al glutine o celiachia Test (Gluten Sensitivity & Celiac Test)
La peculiarità di questo test è che è stato fra i primi in Italia in grado di valutare la sensibilità al glutine non celiaca, una patologia che riguarda tutte quelle persone che soffrono di disturbi intestinali ed extra-intestinali legati all’assunzione di glutine, ma che non sono né celiache né allergiche al frumento.
Spesso la sensibilità al glutine si verifica nei soggetti che soffrono di colon irritabile e di infiammazioni intestinali, poiché più facilmente il cibo non completamente digerito entra in contatto con l’immunità e scatena una risposta infiammatoria.
In passato, l’unico modo per diagnosticare la celiachia era la biopsia su un tratto del duodeno. Lo sviluppo di test come il Gluten Sensitivity & Celiac Test ha permesso di definire la forma silente e la forma potenziale della celiachia, evitando biopsie di casi dubbi, risultati poi negativi. In via definitiva, la biopsia resta comunque l’esame diagnostico invasivo utilizzato e necessario per la diagnosi di celiachia.
PER CHI E' CONSIGLIATO IL TEST
E' consigliato fare il test sensibilità al glutine & celiachia se si avverte uno o più dei seguenti disturbi intestinali e extra-intestinali.
Fra i sintomi intestinali, associati all’ingestione di prodotti contenenti glutine, occorre prestare attenzione ai più comuni disturbi sotto citati:
- Difficoltà digestive, gonfiore addominale, senso di nausea, dolore e crampi addominali;
- Iperacidità gastrica, gastrite;
- Diarrea, stitichezza, irregolarità intestinale;
- Flatulenza, aerofagia.
Tra i sintomi di natura extra intestinale, invece, i più diffusi sono:
- Stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e sonnolenza;
- Orticaria, acne, dermatite;
- Asma, tosse, raucedine, eccesso di muco;
- Alterazione della pressione arteriosa, palpitazioni;
- Disturbi della libido, infiammazioni uro-genitali;
- Crampi, tremori muscolari, debolezza muscolare, dolori articolari e muscolari.
Il test sensibilità al glutine Natrixlab è da raccomandare anche:
- Se non si ha alcun sintomo, ma si è affetti da patologie autoimmuni, oppure in famiglia c’è qualcuno affetto da celiachia;
- Se si è perso molto peso senza un motivo apparente;
- Nei bambini, se si notano difficoltà di sviluppo, ritardi nella crescita e bassa statura, ritardi nella pubertà e difetti allo smalto dentale nei denti definitivi.
Il test viene effettuato mediante analisi su un campione di sangue.
Preparazione all’esame per la sensibilità al glutine: digiuno nelle precedenti 8 ore. È inoltre importante non seguire una dieta priva di glutine prima dell’esame.
Ripetizione del test: consigliata dopo 6-8 mesi.
PARAMETRI TESTATI: IgA TOTALI; ANTI TRANSGLUTAMINASI; IgA/IgG; ANTI-GLIADINA IgA; ANTI GLIADINA IgG.
CODICE KIT DI PRELIEVO | PREPARAZIONE ALLA RACCOLTA | MODALITA' E ORARI DI RACCOLTA | N. E TIPOLOGIA CAMPIONAMENTO | TEMPERATURA DI CONSERVAZIONE | GIORNI DI SPEDIZIONE | MODALITA' DI SPEDIZIONE |
---|---|---|---|---|---|---|
60900100 KIT DI PRELIEVO CAPILLARE LIQUIDO | DIGIUNO ALMENO 8 ORE | PRIME ORE DEL MATTINO IL GIORNO DELLA SPEDIZIONE | 2 CAPILLARI LIQUIDO LITIO EPARINA (TAPPO ARANCIO) | TEMPERATURA +2/+8 °C | IN GIORNATA DA LUN. A GIO. | 60600201 - KIT DI TRASPORTO REFRIGERATO POLISTIROLO |
ATTENZIONE!
PROCURARSI IL KIT DI TRASPORTO REFRIGERATO PRIMA DELLA VENDITA DEL TEST. PRENOTARE IL RITIRO CON ALMENO UN GIORNO DI ANTICIPO RISPETTO ALLA SPEDIZIONE DEI CAMPIONI. I CAMPIONI DEVONO ESSERE DISPONIBILI ALLA SPEDIZIONE ENTRO LE ORE 10,00 NEI GIORNI INDICATI (DA LUN. A GIO.)
Modulo di Richiesta delle Analisi
Utilizzi il modulo per effettuare la sua richiesta
Modulo di richiesta
Analisi di Laboratorio
COSTO DELLE ANALISI
Gluten Sensitivity & Celiac Test: € 97
Dipartimento di Medicina Generale Integrata
Biomedic Clinic&Research
INDAGINI E TRATTAMENTI BIOFISICI
